-
Indagine sul tempo libero degli adolescenti
A Firenze, il Coordinamento Toscano Marginalità nel 2019 ha somministrato dei questionari costruiti ad hoc per indagare tempo libero ed abitudini degli adolescenti in tre scuole secondarie pubbliche di primo e secondo grado, già partner del progetto e distribuite sul territorio fiorentino in contesti di particolare complessità: l’Istituto Comprensivo Oltrarno; l’Istituto Comprensivo Montagnola Gramsci; l’Istituto…
-
passeggiata di quartiere alla scoperta dei luoghi di incontro giovanile
A Firenze il Coordinamento Toscano Marginalità ha organizzato una passeggiata nel quartiere con gli adolescenti contattati precedentemente, alla scoperta dei luoghi di aggregazione giovanile fino a raggiungere il “bocciodromo”: luogo individuato precedentemente con loro come un vuoto urbano. I ragazzi si sono orientati sulla mappa e hanno segnato il percorso fatto, nominando i percorsi con…
-
laboratorio Parkour
Il Coordinamento Toscano Marginalità ha organizzato incontri con i ragazzi del quartiere utilizzando il parkour come strumento per entrare in relazione con i ragazzi individuati nelle fasi precedenti. Rendere un qualsiasi luogo anonimo adatto agli allenamenti infatti è vedere possibilità dove sembravano mancare; il parcheggio diventato casa rende possibile l’incontro di una comunità, che si…
-
i ragazzi e la biblioteca
Il Coordinamento Toscano Marginalità ha portato avanti un laboratorio espressivo di disegno individuale, coinvolgendo gli adolescenti del quartiere tramite il gioco e la relazione. Stimolati dalla possibilità di disegnare con gli acquerelli, hanno accolto il compito di rispondere alla domanda: “Che cos’è per te la biblioteca?” prima in forma grafica e successivamente aggiungendo una frase…
-
Il calendario di quartiere
Il Coordinamento Toscano Marginalità a Firenze ha realizzato un calendario per il 2020 con il coinvolgimento di un gruppo adolescenti contattati sul quartiere. La progettazione del calendario è stata partecipata tramite momenti di confronto e dibattito sulle varie tematiche da rappresentare nel calendario. I ragazzi e le ragazze sono stati coinvolti anche nella realizzazione dello…
-
Laboratori a Racconigi (CN)
In questi anni di progetto, la cooperativa sociale Proposta 80, nel territorio di Racconigi (CN) insieme alla scuola B. Muzzone ha organizzato laboratori settimanali nei locali del Centro Giovani: giochi di cooperazione, cacce al tesoro, laboratori di costruzione di biciclette, di cucina, sul riciclaggio con attività di creazione di panchine e tavolini da esterno con…