-
Lettura espressiva
I ragazzi del Polo Tecnico Fermi Gadda sono stati coinvolti dal Circolo dei Lettori nelle attività di video-colloqui. L’obiettivo è stato quello di produrre cambiamento facendo emergere quella bella presenza che spesso rimane nascosta nelle storie di vita, scolastiche e familiari, per restituire riconoscimento alle aspirazioni di tanti giovani privati non solo di futuro ma della stessa possibilità di…
-
Diario della quarantena
Durante i mesi di marzo e giugno 2020, il Coordinamento Toscano Marginalità ha avviato il “Diario della quarantena”, in modalità online tramite l’utilizzo del profilo instagram “Operatori_BellaPresenza”. L’attività ha avuto l’obiettivo di mantenere vive le relazioni costruite pre pandemia con gli adolescenti contattati sul territorio fiorentino di Isolotto. E’ stata stimolata la condivisione di narrazioni…
-
#iononmiannoio
A Napoli e Torino, durante i mesi più duri della pandemia Fondaca ha lanciato la challenge virtuale #iononmiannoio che si è configurata come un contenitore di attività che raccogliendo la sfida della DAD, dettata dall’emergenza da Covid-19, ha permesso di continuare a coinvolgere ragazze e ragazzi, anche direttamente, e di favorirne la partecipazione grazie all’utilizzo…
-
Laboratorio di cittadinanza digitale ad Arezzo
Nella scuola media inferiore Severi di Arezzo, Oxfam ha realizzato un laboratorio di cittadinanza digitale per creare una campagna social di gruppo che parte dai singoli banchi degli studenti per affrontare le tematiche sociali che stanno loro a cuore. Un prodotto realizzato interamente con il cellulare, le app social e la chat whatsapp di classe…
-
Laboratori a Voce Alta
Presso l’Istituto comprensivo Bonghi, l’Istituto Bovio Colletta e l’I.T.I. Fermi-Gadda di Napoli l’associazione A Voce Alta ha coinvolto ragazzi e ragazze stimolandoli a riflettere su se stessi, a narrare momenti di vita per elaborare i propri vissuti, a volgere uno sguardo nuovo su ciò che li circonda, ad acquisire consapevolezza dei propri comportamenti per essere…
-
Il video degli allievi dell’I.T.I. Fermi Gadda di Napoli
Gli allievi del Fermi Gadda, nell’ambito dell’attività di “Laboratorio di lettura espressiva”, condotto da A Voce Alta hanno realizzato il video “Il mio lockdown”, che ha partecipato ad una manifestazione sul tema organizzata dal Cinema Plaza di Napoli. Il video rappresenta il prodotto conclusivo di un’azione sinergica tra i ragazzi, l’esperto e la docente svolta…
-
Il laboratorio di auto narrazione all’IC Bovio Colletta di Napoli
«Io mi credevo che la scuola era… il peggio che mi poteva capitare. Alzarmi la mattina presto, sentirmi nelle orecchie per tutta la mezza giornata, tutti i giorni della settimana, i professori, i compagni. Tutti che vogliono qualcosa da me… Ma adesso ho capito che niente è peggio di stare chiusa in casa, senza sapere…