Il Nostro pianeta ha proposto a Torino un laboratorio che ha coinvolto i ragazzi alla scoperta di alcune aree del mondo povere o disastrate, come Uganda e Sierra Leone, attraverso le quali i ragazzi hanno conosciuto l’operato dell’Ong Avsi. A partire quindi dal contesto geografico, sociale ed economico dei paesi scelti, i ragazzi hanno prodotto una campagna di sensibilizzazione destinata alle altre classi della scuola per promuovere il progetto di Sostegno a Distanza. I ragazzi hanno dimostrato grande interesse nell’affrontare gli argomenti proposti nelle varie attività, ma si sono rivelati soprattutto propositivi e attivi nel momento della creazione degli output. Due ragazze, in particolare, chiamate a coordinare il lavoro di tutti, si sono rivelate proattive e trascinanti per il gruppo, che individuandole come leader è stato poi capace di seguirle. Alla fine del progetto, i ragazzi si sono detti tutti molto contenti di aver partecipato e di aver conosciuto i compagni anche sotto aspetti che spesso non rientrano
nella didattica tradizionale. Qualcuno di loro ha palesato entusiasmo verso gli strumenti utilizzati per la creazione degli output, ma soprattutto tutti insieme hanno vissuto l’esperienza in modo attento e collaborativo, proiettandosi in modo efficace nella prospettiva di portare alle altre classi ciò che avevano appreso.
