Site icon L'e-book di Bella Presenza

I laboratori sull’educazione economico-finanziaria

1 / 22

A Torino e Cuneo Labins ha proposto alle scuole un laboratorio esperienziale e di gaming sull’educazione economico-finanziaria. L’obiettivo è stato quello di far maturare nei ragazzi e ragazze il valore del denaro e del risparmio, esplorare insieme la dimensione economica emozionale, far emergere i talenti nella gestione del denaro e costruire un rapporto sano e positivo con quest’ultimo. L’attività si è svolta in lingua italiana e inglese.

Si è costituito un fondo di classe autogestito dai propri allievi (cassa di risparmio di classe) che ha permesso, attraverso il gioco e l’apprendimento esperienziale, di approcciarsi ai concetti di: risparmio, prestito, investimento e solidarietà.                                     

Si è utilizzata la metodologia delle Comunità AutoFinanziate (CaF) oggi presente in otto paesi dell’Unione Europea. Le Comunità Autofinanziate sono gruppi di persone che si riuniscono periodicamente e, attraverso i percorsi formativi e metodologici, si impegnano liberamente a risparmiare piccole somme di denaro, utilizzate poi per finanziare le necessità dei singoli membri del gruppo oppure per finanziare progetti comunitari. Sono esperienze di gestione collettiva del denaro attraverso le quali le comunità si avvantaggiano di un accesso auto-gestito al risparmio e al credito. Le CaF insegnano alle persone e alle nuove generazioni, ad aumentare la competenza su temi finanziari, ad acquisire la capacità di gestire il denaro come bene personale e comune dal micro al macro. Le comunità autofinanziate sono anche un efficace strumento per attivare percorsi condivisi verso la micro- imprenditorialità ad impatto socio-ambientale.   

L’attività si è strutturata in 10 incontri dove:

Alla fine del percorso, le classi hanno partecipato alla Global Money Week, condividendo la loro esperienza a livello internazionale.

“This is a way to not do our lesson and do something new but it also helps us train more as a team and be more united, just as the name implies. It also helps us understand how one can save money as well as understand the world of work all the roles within it. Ours is a very lively group that likes to experiment with new things. We always achieve new goals”.

CaF Squadra (Giolitti, Torino)

“We learn to save money and to be responsible. We learn how we all fit together to do one thing and that if one person forgets, no one can do their job.  We work well together and we save almost every time but we’d like to do something new because we want to do something different”.

CaF Amicizia (Giolitti, Torino)

We are a lighthearted mix of contrasts but, thanks to this project, we have grown to know each other better and have become more united, like coffee and milk”.

CaFfè Latte (Giulio, Torino)

Exit mobile version