Tra le eredità più pesanti della pandemia da Covid-19 c’è stata la necessità di far rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro tra i partecipanti alle attività didattiche, atto innaturale per gli esseri umani e ancora di più per quelli di giovane età. Aste e Nodi ha tradotto questa regola in un gioco, rappresentando in maniera divertente le distanze e le imposizioni, provando ad alleggerire il peso delle restrizioni e a utilizzare questa opportunità per rigenerare spazi della scuola IC Russolillo di Napoli, recuperando un pezzo dell’area aperta antistante la palestra di solito destinata a parcheggio e costruendo la prima aula all’aperto utile le attività estive e per le attività didattiche future. Disegnare il nostro mondo per metterlo in connessione con quello degli altri significa attribuire un significato simbolico alle relazioni. Dargli una forma temporanea per lasciare spazio ai colori di tutti, infatti, ci consente di non imbrigliare la fantasia in una regola.


