Site icon L'e-book di Bella Presenza

Mappando s’impara

Aste e Nodi ha realizzato il laboratorio “Mappando s’impara” con i ragazzi del Polo Tecnico Fermi Gadda di Napoli. Il laboratorio ha avuto lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti di una maggiore consapevolezza dei loro spazi di vita, del loro utilizzo e della loro trasformazione, in un’ottica di ricerca e appropriazione della bellezza che talvolta non è immediatamente accessibile e riscontrabile. I ragazzi hanno osservato alcune aree della città attraverso il proprio personale sguardo ed hanno raccontato da un punto di vista soggettivo, con il metodo delle passeggiate alla deriva, i loro percorsi quotidiani e i paesaggi apparentemente insignificanti che fanno parte delle loro vite. La guida realizzata si concentra infatti su aree e luoghi della città ben lontani dai percorsi turistici o dalle più famose attrazioni, bensì racconta di spazi residenziali, della provincia e della periferia della città, tutti luoghi che di primo acchito sembrerebbero privi di fascino ma che si sono rilevati estremamente ricchi di storie, aneddoti, particolarità e bellezza.

al tempo stesso i ragazzi hanno acquisito competenze di educazione civica, geografia, storia, italiano, e anche gli alunni più restii, inoltre sono stati coinvolti dalle modalità accattivanti messe in campo. Inoltre, poiché il laboratorio si è svolto in Dad, gli alunni hanno acquisito anche abilità nell’utilizzo di risorse online per poter preparare mappe dei loro percorsi quotidiani. L’impatto concreto sugli studenti é stato di alta qualità: alunni poco motivati, si sono impegnati seriamente nell’esecuzione di video e nella mappatura dei loro territori, riportando buoni risultati nelle materie curricolari coinvolte nel progetto.

“Un alunno molto timido e con problemi relazionali ha collaborato più di tutti alla produzione e riordino dei materiali, mostrando disinvoltura e forza di carattere”.

Elisabetta Casolaro, docente del polo Tecnico Fermi Gadda di Napoli
Exit mobile version