L’aula all’aperto dell’IC Bonghi di Napoli


Le scuole sono spesso un luogo sicuro e curato, dove l’impegno dei docenti, dei dirigenti e di tutto il personale fa la differenza. Spesso però il territorio, soprattutto in luoghi marginali della città, non gode della stessa cura e qualità. Lo scopo del laboratorio svolto presso l’Istituto Comprensivo Bonghi da Aste e Nodi è stato quello di riconnettere la scuola agli spazi della città; conoscendo il quartiere, mappando le storie e i racconti degli alunni e scegliendo un luogo per trasformarlo in un’aula all’aperto, dove fare lezione in maniera alternativa. Così nasce l’aula delle “quattro panchine” un luogo rigenerato attraverso l’istallazione di pannelli con una storia scritta e illustrata dai ragazzi in cui svolgere le lezioni durante le giornate di primavera in una modalità interattiva e partecipata.

“In una Napoli dell’antico Egitto, i Greci combattono i Troiani durante le quattro stagioni usando come armi i libri, le penne, i diari e le matite di scuola”.