Durante il laboratorio sperimentale di educazione alla cittadinanza, nato nell’ambito dell’”Aula dei legami” presso l’Istituto Comprensivo Statale “Don Giustino Russolillo” di Napoli, FONDACA ha realizzato attività ludico-ricreative mirate al recupero della socializzazione nonché all’approfondimento di alcune tematiche relative alle competenze trasversali di cittadinanza.
In particolare ragazze e ragazzi hanno affrontato i temi della riappropriazione e sviluppo dei luoghi, delle pratiche partecipative e di cittadinanza attiva e sono stati coinvolti nell’ideazione di percorsi virtuosi di rigenerazione del territorio, anche in risposta alle sfide che l’emergenza sanitaria ha posto all’esercizio di diritti e doveri e nella promozione e sviluppo di abilità e comportamenti utili a concorrere appieno alla vita della comunità. I destinatari degli interventi sono stati non soltanto studentesse e studenti già coinvolti dal progetto, ma anche coetanee e coetanei che, vivendo sul territorio, hanno preso parte all’iniziativa.
Particolarmente degna di nota la passione con la quale ragazze e ragazzi hanno preso parte alle attività di analisi e approfondimento della struttura territoriale e sociale del quartiere. Anche le attività di teatralizzazione e role-playing sono state accolte con grande entusiasmo e hanno inciso positivamente sull’iniziale diffidenza, dovuta anche al fatto che ragazze e ragazzi provenissero da gruppi classe differenti o anche da realtà scolastiche diverse da quella ospitante.