Gli studenti in visita alla Fraternità dei Laici


Le attività hanno previsto prima una lezione nell’aula magna della Scuola ITIS di Arezzo durante la quale una guida della Fraternità dei Laici, partner aretino di Bella Presenza, ha illustrato, anche attraverso immagini, la storia dell’Ente, il palazzo nelle sue fasi costruttive, i dipinti all’interno del percorso museale, le meridiane ed l’orologio astronomico.

In seguito i ragazzi si sono recati al Museo della Fraternità dei Laici per una visita guidata, iniziata con la spiegazione del significato di Bene Culturale, della Legislazione dei Beni Culturali e dell’importanza di conoscere il proprio patrimonio per poterlo conservare, fruire, valorizzare e difendere.

La visita guidata, ma anche la lezione svolta in aula magna, è stata articolata con numerosi collegamenti con opere importanti disseminate nel territorio dato che lo scopo del progetto era mostrare ai ragazzi l’intero patrimonio della propria città.

I ragazzi e gli insegnanti, hanno accolto con grandissimo entusiasmo il progetto, come è emerso dai questionari che hanno compilato a margine della visita guidata.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *