Gli allievi del Fermi Gadda, nell’ambito dell’attività di “Laboratorio di lettura espressiva”, condotto da A Voce Alta hanno realizzato il video “Il mio lockdown”, che ha partecipato ad una manifestazione sul tema organizzata dal Cinema Plaza di Napoli.
Il video rappresenta il prodotto conclusivo di un’azione sinergica tra i ragazzi, l’esperto e la docente svolta in un difficile momento storico, in cui si è dovuto “fare scuola” in forme e ambienti alternativi. Il lavoro riporta la lettura a più voci del testo rielaborato da un allievo, partendo dalle riflessioni dei compagni di classe, ed è corredata da immagini espressive ,accompagnate da un sottofondo musicale. Lo scopo di questa attività era mettere in luce i pensieri, le sensazioni, le emozioni intime legate alla straordinaria condizione dell’epoca pandemica, con uno specchio sui sentimenti della giovane età dei ragazzi partecipanti al progetto. L’attività didattica è stata curata dalla docente Paola Angrisani, la direzione artistica e interpretativa da Marco Panico, musica, selezione di immagini e testo in maniera indipendente dagli allievi. Rappresenta il risultato di un’azione sinergica tra i ragazzi, l’esperto e la docente in un momento storico difficile, in cui si è dovuto “fare scuola” in forme e ambienti alternativi. Il lavoro riporta la lettura, a più voci, del testo scritto da uno studente, corredata da immagini significative e accompagnata da un sottofondo musicale. Colpisce il sentimento di resilienza e la capacità di guardare in una prospettiva positiva a cui gli allievi hanno voluto dare voce attraverso il video. Un lavoro che rappresenta le difficoltà del momento e i molteplici sentimenti derivanti dall’esperienza del lockdown, dura ma anche arricchente: alla rabbia per “l’esilio forzato” e la prigione dello schermo, segue uno sguardo attento alla realtà esterna e alla Bellezza che pure si può cogliere e sperimentare nel buio della difficoltà, per poi volgere lo sguardo su di sé e aprirsi alla speranza di un futuro più roseo, forti anche dell’esperienza maturata. I ragazzi hanno dimostrato consapevolezze e maturità, a dispetto della loro giovane età.